Modulo 2 - A chi vendere quale stanza?
In questo video ti insegneremo come classificare le tue stanze in base alle loro caratteristiche e come scegliere a quali gruppi di clienti target associarli.
Script del modulo:
S1: Ciao a tutti! Sono sempre Marina e questo é il nuovo video. Se siete qua significa che il primo vi é piaciuto e spero anche che lo stiate trovando utile, altrimenti … stiamo perdendo tutti tempo!
Tornado a noi, oggi continueremo con la segmentazione, che è il nostro primo grande capitolo, ma ci concentreremo sulla segmentazione dei prodotti, quindi delle stanze, nel tuo caso.
S2: Ti farò un breve riassunto di ciò che vedremo in questo video.
Per cominciare, impareremo insieme come classificare le diverse stanze che sono in vendita nella tua proprietà e assegnarle alle diverse persone che hai creato nel primo modulo. Quindi abbiamo 4 punti che sono tutti correlati: sapere quale stanza vendere, a chi vendere questa stanza, a quale prezzo e quando venderla.
Sará meno intenso di così, gli ultimi due punti li tratteremo più avanti.
Quindi riprendiamo in mano la ricetta del tiramisu e iniziamo!
S3: Prima di tutto, come categorizzi le diverse stanze che offri in vendita?
S4 : Non importa quale sia la dimensione della vostra proprietà, da un piccolo B&B con 3 camere da letto a un grande hotel con 40 camere, il punto é sempre lo stesso e sono certa che siete d'accordo sul fatto che non tutte le camere sono uguali. Anche per i grandi hotel ci saranno alcune stanze identiche, ma anche in questo caso non tutte le stanze saranno esattamente uguali.
S5: Ci sono sempre stanze più grandi, stanze che hanno un letto singolo, o un letto matrimoniale o due letti singoli, stanze che hanno la vasca da bagno e stanze che hanno solo la doccia. Quindi tutte le stanze hanno caratteristiche diverse.
S6 : Ebbene, a seconda delle diverse caratteristiche delle stanze, i viaggiatori saranno più interessati ad una stanza o ad un'altra. Ecco perché è importante classificare le stanze, in modo da sapere quale categoria di stanze sarà interessante per quale segmento di clientela o persona.
S7: Quindi, il primo esercizio in questo video è abbastanza semplice, perché probabilmente lo hai già fatto quando hai creato le pagine del tuo sito web, ma è importante per il nostro corso farlo ancora.
Elencheremo le categorie di camere nelle nostre proprietà.
Ad esempio, per il nostro hotel Roma Caput Mundi, le categorie sono le seguenti:
Camera standard con letto matrimoniale
Camera standard con 2 letti singoli
Suite
Camera Deluxe
Stanza familiare
S8 : Prendi un foglio ed elenca tutte le categorie di camere o appartamenti che hai. L'elenco delle categorie dipenderà ovviamente dalla tua struttura e dalle camere che vendi.
S9: Una volta che hai l'elenco delle categorie, voglio che tu indichi quale persona è interessata a quale categoria di camera. Quindi é il momento di usare le personas - o persone - che hai creato nel video precedente.
S10: Per l'Hotel Roma Caput Mundi, si presenta così:
Camera standard con letto matrimoniale → coppia
Camera standard 2 letti singoli → business
Camera Suite → coppia, affari
Camera Deluxe→ coppia
Camera familiare → famiglia
S11: Ora ti invito a mettere in pausa il video in modo da poter fare l'esercizio, quindi indica le categorie delle stanze e collegale ai personaggi. Ti aspetto qui!
S12: Hai finito? Fatto l'esercizio? Bene, possiamo andare avanti e parlare di:
quale stanza vendere
a chi
a quanto
e quando vendere questa stanza.
S13 : Una vecchia definizione riguardo la gestione delle entrate, che funziona ancora, dice:
il prodotto giusto, al prezzo giusto, al momento giusto per il cliente giusto
Ed è proprio per poter rispondere a queste 4 domande, che il lavoro che stiamo facendo ti tornerà utile.
S14 : Partiamo dalla prima domanda, quale stanza vendere?
S15 : Con l’esercizio che abbiamo appena fatto dovresti avere la risposta, dato che hai un elenco di diverse categorie di stanze. Quindi sai molto bene quali tipi di camere puoi vendere.
S16 : cancelliamo il primo problema dalla lista.
S17 : passiamo al giusto acquirente: A chi vendere
S18 : Sempre con il primo esercizio dovresti essere in grado di rispondere alla seconda domanda. Fondamentalmente, ora sai quale persona è interessata a quale tipo di stanza, quindi sai a chi venderla.
S19: Cancelliamo anche questa. E ora non resta che sapere a quale prezzo vendere questa stanza e quando venderla a questo prezzo a questa persona… Cavolo! Prova a dirlo cinque volte velocemente.
Parleremo della segmentazione dei prezzi nel prossimo video.
E nel nostro capitolo sulle previsioni, risolveremo anche la domanda sul quando vendere.
Spero che questo video vi sia piaciuto e lo abbiate trovato utile. A presto nel prossimo modulo
Buona giornata!