top of page

Modulo 2 - La mia offerta è adatta?

In questo modulo, cerchi di capire come viene percepito il tuo hotel dai potenziali clienti al fine di adattare la tua immagine ai prezzi che addebiti e, in definitiva, di avere una strategia coerente di gestione delle entrate.

Script del modulo:

S1: Ciao a tutti! Orecchie e occhi a me! Modulo 2 del capitolo sulla competizione

Sará divertente, dai!

 

Questo sarà un modulo più breve rispetto a molti altri, ma ha un bell'esercizio introspettivo che è importante. Cioé… Sono tutti importanti, ma questo è estremamente importante: lavoreremo con le personas che abbiamo creato e ti mostrerò come capire in che modo le persone che  esse rappresentano potrebbero percepire il tuo locale.

 

S2: Eh si, l’introduzione anche è breve, poiché ci sono solo 2 punti nel video. La prima cosa che faremo è imparare quella cosa che ho appena menzionato, ovvero come capire cosa pensano i personaggi dell'hotel e come lo percepiscono. Per la seconda parte, ti farò degli esempi con i personaggi del mio hotel, il gioiello immaginario de’ quella bella signora chiamata Roma, il Roma Caput Mundi Hotel.

 

Per approfondire la conoscenza del mio hotel immaginario aggiungerò anche che … che sta proprio vicino ad un posto che cucina ‘na cacio e pepe che solo a vedella te viene fame! Romanità a parte, bando alle ciance e iniziamo.

 

S3: Allora, come facciamo a scoprire cosa pensano dell'hotel i personaggi che abbiamo creato nel primo capitolo e perché è importante?

 

S4: Bene, per risolvere questo piccolo enigma dovrai metterti ad investigare un po’ in stile Don Matteo per le pericolosissime strade di quel ridente paesino Umbro.

Fatto?

Bene.

 

S5: Ora, a dire il vero, non è la cosa più semplice da fare, ma è necessario se vuoi capire come viene percepito il tuo hotel dai clienti. Forti di questo tipo di conoscenze, sarà più facile adattare la tua immagine e il tuo prezzo, per essere, oltretutto, sicuro di fornire loro un'offerta e un servizio completamente adattato a ciò che stanno cercando.

 

S6: La chiave per un'investigazione di successo è uscire e guardare dentro, come se stessi visitando il tuo hotel e pensandolo come un luogo che stai scoprendo per la prima volta. Immagina di essere l’incarnazione di quella coppietta a tratti stucchevole o di quei genitori disperati con 2 figli adolescenti e scontrosi coma cavalli selvaggi al seguito.

 

S7: Quindi, nel dettaglio, il tipo di domande che devi farti quando "visiti" il tuo hotel nel ruolo di uno dei tuoi personaggi, potrebbe essere una o tutte le seguenti:

 

  • Questo è un hotel di lusso o un hotel economico?

  • I miei bambini si divertiranno qui?

  • È abbastanza romantico per un weekend romantico?

  • Troverò io, Mr. Business, i servizi di cui ho bisogno qui - wifi ad alta velocità, colazione anticipata, sale per presentazioni, un bel grappino - per rendere il mio soggiorno il più produttivo possibile?

  • Questo hotel soddisfa gli standard di sicurezza e mi rassicura dal punto di vista Covid?

 

Qualunque altra domanda pensi che i tuoi personaggi potrebbero porsi, il modo migliore per capirlo con certezza è immedesimarsi e prendere appunti.

 

S8: Puoi anche ricevere un piccolo aiuto per questo compito da amici o familiari o conoscenti che potrebbero non avere molta familiarità con la tua proprietà - spesso ci vuole un estraneo. Ecco perché Jessica Fletcher era così brava a risolvere gli omicidi, perché era sempre in una nuova in città. Vedere qualcosa per la prima volta garantisce nuove prospettive.

 

 

S9: Adoro l'odore di un punto barrato al mattino. Odora come... una valutazione Tripadvisor più alta.

 

S10: Passerò ora al punto 2 mostrandoti esempi con i 3 personaggi del mio hotel. Puoi fare l'esercizio dopo.

 

S11: …nel mio hotel, se ricordi bene le personas, che io, sinceramente, inizio ad odiarli un po’, visto che li nomino ogni giorno, sono:

  • Coppia

  • Affari

  • Famiglia

 

S12 : Solo per ricordartelo, il mio hotel ha queste caratteristiche esemplari, come la posizione nel centro città, la colazione, stanze spaziose, navetta dall’aeroporto, decorazioni chicchettose, ecc ecc, come puoi leggere di seguito.

 

S13: Inizierò con la coppia. Quindi sono una persona vicino ai 30 anni, vivo con il mio ragazzo da 5 anni buoni. Vengo da una piccola città di provincia e ho uno stipendio decente. Mi piace uscire e passare del tempo con il mio ragazzo e ogni tanto il genio qua organizza anche cenette romantiche, oltre ad accompagnarmi zitto e muto a comprare vestiti.

Ora che sono nel personaggio (ammazza, é stato stranamente facile), vado direttamente al Roma Caput Mundi Hotel e mi aspetto che tutto sia intriso di romanticismo. Dato che è un hotel in una grande città, con un arredamento un po' elegante e buoni servizi (spa, colazione in camera, petali ovunque, asciugamani profumati), sono piuttosto colpito.

 

Quindi, come coppia — palesemente potrei ricevere un Oscar — vedo l'hotel come un luogo dove posso trascorrere del tempo di qualità con il mio bon bon, dove ci rilasseremo e potremo addirittura fare delle lente e deliziose colazioni in terrazza.

 

Vedi, secondo la persona che ho canalizzato negli ultimi minuti l’hotel é perfetto.

 

Avanti il prossimo!

 

S14: Passiamo al personaggio d'affari di Mr. Business.

Abito, cravatta, gemelli e 22 caffè endovena. Ho poco meno di 50 anni, ho cose da vendere e persone da incontrare. Vengo da una grande città e mi guadagno da vivere e mi faccio un…  faccio una bella fatica ogni giorno. Il lavoro è importante per me e quando vado in un hotel per lavoro, ho bisogno che tutto sia perfetto.

 

Arrivo all'Hotel e trovo decorazioni eleganti, ma non esagerate e personale cordiale, ma quello che mi colpisce di più é che è pulito e in ordine, tranquillo e un buon posto per lavorare. Chiedo da che ora si può fare colazione e mi dicono dalle 8:30. Eh no! Questo è un punto negativo, voglio iniziare la giornata presto. Nella stanza, vedo che c'è una scrivania spaziosa e molte prese elettriche così posso avere il mio computer, stampante, cellulare e lampada tutti in funzione contemporaneamente. L'unico inconveniente è che quando voglio connettermi al wifi devo registrarmi, che pizza! Ma la velocità è abbastanza buona per effettuare videochiamate HD, che poi é l'ideale se vuoi sapere se l'altra persona si è lavata i denti quella mattina, cosa che faccio sempre.

 

Quindi percepisco l'hotel come un luogo piacevole e adatto a sessioni di lavoro intense, ma alcuni punti sono sicuramente migliorabili, ovvero la colazione anticipata e una connessione internet che non mi faccia registrare. Sono semisoddisfatto. Di sicuro potrei essere più felice, ma sono dettagli a cui si può rimediare, quindi tutto ok.

 

Dunque, vediamo, la presentazione solitamente impeccabile del mio Hotel, ha peccato un po’ . Mr. Business non è del tutto soddisfatto. Fortunatamente, non è niente che non possiamo riparare.

 

S15: Ultimo gruppo, la famiglia. Questa volta sarò una mamma sulla quarantina, sposata da 15 anni e con 2 figli, uno dei quali è adolescente e al momento mi odia con tutto sé stesso e sta sempre attaccato a quel telefono. Vengo dalla periferia e passo molto tempo in città durante la settimana. La mia situazione finanziaria è confortevole e adoro passare il tempo con la mia famiglia, creando bei ricordi che riviviamo nelle conversazioni durante i pasti. Tutti eccetto mio figlio che balla come un pollo sulla graticola davanti a un videogioco. Vabbè…

 

Così sono arrivato comodamente al Roma Caput Mundi Hotel dall'aeroporto perché è stata inviata una navetta a prenderci. Fantastico, siamo proprio in centro, quindi c'è molto da vedere e da visitare. Il check-in va molto bene e ci viene mostrata la nostra spaziosa camera. Ci guardiamo intorno, ma non troviamo volantini di cose da fare in città. È vero, potremmo usare il cellulare, ma sono vecchio stampo e vorrei qualche consiglio dall’hotel. Peccato. Nota positiva: la pulizia é impeccabile.

 

Quindi percepisco l'hotel positivamente perché la posizione è ideale, ma sono deluso di non avere aiuti su cosa fare. Pulizia perfetta.

 

Secondo la percezione di questa persona, all'hotel mancano solo alcuni volantini che fanno sì che l'ospite lasci una recensione molto favorevole. Perciò, formando il personale a dare consigli sulle cose da fare in città con la famiglia, l'hotel può garantire che tutti siano felici.

Pensandoci, un codice QR nella stanza che porti a un sito Web di luoghi iconici è anche un bel tocco che richiede pochissimo sforzo.

 

Wow, come manager del Roma Caput Mundi Hotel dovrò migliorare alcune cose.

 

S16: Ora che ti ho fatto vedere, con un’interpretazione degna di Meryn Streep, come fare, tocca a te!

 

Luci.

 

Telecamera. Ciak.

 

Metti in pausa. Ci vediamo tra un po'.

 

S17: Tutto finito? Ottimo.

 

S18: Devo dire che é stato divertente. Spero che lo sia stato anche per te. Dai dai, quando avremo finito ne sarai super soddisfatto!

bottom of page